COME EFFETTUARE LA RACCOLTA
Quando si coglie il frutto deve essere staccato dall’albero con attenzione a non lesionare la corteccia, è molto utile a questo proposito l’uso di forbici da potatura. Come sempre le cesoie devono essere ben affilate e pulite, in modo da fare un taglio netto ed evitare di trasmettere malattie.
USO E CONSERVAZIONE
Il melograno è un frutto a durata media, non molto difficile da conservare. Per le sue rinomate proprietà è benefico per l’organismo e viene in genere consumato fresco come post pasto.
La conservazione
Il frutto dura un mese circa, se conservato correttamente. I melograni si stoccano nelle classiche cassette della frutta, che devono stare in luogo asciutto e fresco, idealmente a 5 gradi di temperatura. Se tenuti in questo modo si conservano per diverse settimane. Può esser tenuto anche in frigorifero senza problemi.